D-Port - Porti, marine e territori a 360°D-Port - Porti, marine e territori a 360°D-Port - Porti, marine e territori a 360°D-Port - Porti, marine e territori a 360°
  • Home
  • Scopri D-Port
  • Porti e marine
    • Bosa
    • Cagliari
    • Cannigione
    • La Maddalena
  • Contatti

Benvenuti a La Maddalena

La Maddalena

La città sorge a sud dell’isola principale e si affaccia verso Palau. La Maddalena e l’intero arcipelago sono compresi all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, un’area protetta marina e terrestre di interesse nazionale e comunitario. Rinomata località turistica, ha nel suo territorio molte spiagge, come la celebre Spiaggia Rosa nell’isola di Budelli, famosa per essere stata il set del film Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni. L’arcipelago è noto anche per essere stato l’ultima dimora dell’Eroe dei Due Mondi Giuseppe Garibaldi che costruì, a Caprera la famosa “Casa bianca”, oggi casa Museo aperta al pubblico e dove si può visitare la tomba dove riposa. Approfondimento: Wikipedia

Porto di La Maddalena

Telefono +39 0789 730121
E-mail cgavetta@yahoo.it
Capitaneria +39 0789 730632
VHF Ch 74
Fondale 12 mt

Informazioni

Il porto commerciale di La Maddalena si compone di Cala Gavetta, occupata da barche di turisti e da pescatori, del pontile Amendola, al quale attraccano mercantili e traghetti, il pontile di Posta, che e’ riservato al commercio, e dispone di un parcheggio interno. Inoltre vi sono due pontili (attualmente in uso alla Lega navale Italiana) a Cala Mangiavolpe. Tutti i pontili sono equipaggiati con bitte ed anelli per l’ormeggio ed acqua. Le barche dei turisti possono attraccare a Cala Gavetta (dalla sua banchina orientale e’ possibile vedere l’alta colonna in memoria di Garibaldi), dove le acque hanno una profondità che varia tra i 2 ed i 3,5 m., con fondali fangosi: è un’insenatura ben riparata dai venti, eccezion fatta per lo scirocco e per i venti provenienti da sud si genera una risacca notevole. Possono anche ormeggiarsi al pontile Amendola (dove le acque hanno una profondità variabile, compresa fra i 6 ed i 4,7 m.) che e’ protetta dai venti orientali e da quelli occidentali, ma che e’ soggetta alle turbolenze causate dai venti di scirocco.

Trasparenze nell'arcipelagoBatteria Arbuticci - Memoriale Giuseppe GaribaldiCompendio Garibaldino
© DPORT 2020 - Virtual harbor experience - Progetto di Roberto Lai e Giovanni Alvito realizzato all’interno del programma Living Lab 2018 di Sardegna Ricerche. Demo Version